NEWS






Conclusa la 75ª Sessione di Studio IASD
Con la cerimonia di consegna dei Diplomi ai frequentatori, si è conclusa la 75ª Sessione di Studi dell’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD) associata al Master di II Livello in “Strategia Globale e Sicurezza” con l’Università degli Studi di Torino. Alla Sessione hanno complessivamente preso parte 84 dirigenti, tra cui 27 provenienti dalle Forze Armate e dalla Guardia di Finanza e 26 dal mondo delle Istituzioni, della realtà economica, sociale e industriale, dell’Università, dell’Informazione, delle libere professioni, enti ed organismi privati nazionali; 31 Ufficiali stranieri provenienti da 22 Paesi alleati ed amici.
Si chiude con grande soddisfazione di tutti - anche in virtù dei risultati conseguiti - un periodo ricco di studi, approfondimenti e partecipazione su tematiche complesse come le Scienze della Difesa e della Sicurezza. Anche in questo Anno Accademico, professionisti di alto livello si sono confrontati su macro aree di “Grande Strategia” che rendono ogni Sessione unica, con insight di attualità in linea con un mondo in continua evoluzione.
La Sessione di Studi IASD rappresenta uno storico elemento di eccellenza del Centro Alti Studi Difesa (CASD) dettato dalle specifiche qualità dei propri frequentatori, tutti di altissimo profilo professionale. Questa caratteristica ha permesso, negli anni, di sviluppare una Community formata da esponenti dei massimi vertici del mondo militare, istituzionale e industriale, di livello internazionale. Un network che trova ancora oggi la sua forza nella multiculturalità e nell’eterogeneità, dando forma a quel tipico senso d’appartenenza che rappresenta l’essenza stessa dell’Istituto Alti Studi per la Difesa.
Grazie alla forte proiezione internazionale, nell’ambito della 75° Sessione di Studio IASD, si è svolto il 12° International Capstone Course (ICC), corso in lingua inglese a cui hanno partecipato esperti esterni al Corso IASD per vincolo di lingua. Il Corso di Alta Formazione ha fornito aggiornati strumenti di conoscenza su temi di politica, difesa e sicurezza internazionale, consegnando dei Diplomi IASD di “International Scenario and Politics”.