NEWS

PRIMI DOTTORI DI RICERCA DEL CASD/SSU

Lo scorso 21 marzo ha avuto luogo la discussione delle tesi dei frequentatori del 37° ciclo di Dottorato e la proclamazione di 6 Dottori di Ricerca (PhD) in “Scienze dell’innovazione per la Difesa e la Sicurezza”, i primi a conseguire questo importante titolo, segnando in tal modo un fondamentale traguardo per il CASD nella sua nuova veste di Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale.

La discussione delle tesi di dottorato, percorso formativo istituito in convenzione tra il CASD/SSU e l’Università di Salerno, è avvenuta di fronte alla Commissione giudicatrice composta dalla Prof.ssa Ord. Francesca Di Virgilio (Università del Molise), dal Prof. Ass. Daniele Toti (Università Cattolica) e dal Prof. Ass. Andrea Bernardi (CASD/SSU).

Il Presidente del CASD, Gen. C.A. Stefano Mannino, ha dato inizio all’evento rivolgendo un indirizzo di saluto ai numerosi ospiti intervenuti, tra cui la coordinatrice del Corso, Prof.ssa Ord. Paola Adinolfi (UNISA), i membri del Collegio dei Docenti e una rappresentanza del Quadro Permanente del CASD/SSU, oltre a numerosi familiari ed amici dei dottorandi.

I dottorandi hanno presentato le seguenti tesi, che rappresentano il coronamento di un intenso percorso triennale che li ha visti impegnati in attività di studio e ricerca sia in Italia, sia all’estero:

-        -Riccardo Allegri (curriculum Trasformazione digitale e cybersecurity): Hybrid and Information Warfare: Moscow’s strategy and the Russian asymmetric

      challenge to the world;

-       -Fabrizio Cacicia (curriculum Innovazione e sviluppo organizzativo): Innovative Conceptual Models for Knowledge Mangement in the Italian Air Force;

-        - Italo Giuseppe Cirielli De Mola (curriculum Innovazione e sviluppo organizzativo): Balancing Knowledge Sharing and Hiding in Smart Working. The Case

       of Cava de’ Tirreni Municipality;

-        - Matteo Curcio (curriculum Trasformazione digitale e cybersecurity): Cybercrimes and Virtual Worlds: from theory to practice;

-        - Francesco David Nota (curriculum Trasformazione digitale e cybersecurity): Countering Harminformation;

-        - Claudio Stanzione (curriculum Trasformazione digitale e cybersecurity): Explainable AI For Defence Systems.

Il Dottorato di Ricerca del CASD/SSU è caratterizzato da un approccio interdisciplinare e trasversale ed è orientato alla comprensione e allo studio dei fenomeni di natura politica, economica, sociale, culturale, militare, con un focus sull'effetto dell'introduzione di nuove tecnologie che determinano apprezzabili cambiamenti dello scenario di difesa e sicurezza, contribuendo allo sviluppo della cultura e della conoscenza a favore del Sistema Paese.

Le tesi sono pubblicate sul sito dell’IRAD https://www.unicasd.it/mod/page/view.php?id=14961