Corsi ISSMI
Il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze ha l’obiettivo di formare i futuri dirigenti in grado di operare in sistemi complessi, mediante lo sviluppo di una visione olistica a carattere internazionale e inter-agenzia e mediante un approccio interdisciplinare e multidimensionale, proiettato alla dimensione digitale, e orientato a fronteggiare le sfide future.
Segnatamente, il Corso fornisce gli strumenti funzionali a:
− analizzare i fenomeni complessi che influenzano gli equilibri geopolitici e strategici del panorama internazionale, con focus su quelli di maggior interesse per l’Italia;
− pianificare e condurre, a livello operativo, le attività militari, in ambito nazionale e internazionale;
− applicare principi di leadership e tecniche manageriali in contesti individuali e collettivi, per sviluppare e consolidare le competenze professionali necessarie all’assunzione di incarichi di
responsabilità nell’ambito dell’organizzazione della Difesa;
− descrivere ed esaminare l’impatto delle tecnologie emergenti, illustrandone le implicazioni operative e il potenziale vantaggio competitivo nei contesti di conflittualità.
Il 28° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, associato al Master di II livello in “Studi internazionali strategico-militari”, si terrà dal 15 settembre 2025 al 26 giugno 2026 (vds Lineamenti Didattici).