Mediterraneo: cooperazione strategica e visione condivisa al Modulo Senior del 16° Ciclo formativo dell’Iniziativa 5+5 Difesa

Nel periodo 29 settembre - 3 ottobre 2025 si è svolto al CASD - SSU il Modulo Senior del 16° ciclo formativo dell’Iniziativa 5+5 Difesa, forum multilaterale che riunisce i Paesi del Mediterraneo occidentale, 5 della sponda Nord (Francia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna) e 5 della sponda Sud (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania, Tunisia), con l’obiettivo di rafforzare cooperazione, fiducia reciproca e dialogo strategico in materia di sicurezza e difesa.

Il tema di quest’anno - “Le sfide regionali per il Mediterraneo: sostenibilità ambientale e risorse” – ha posto l’accento sulla gestione responsabile delle risorse naturali e sulla tutela ambientale, elementi sempre più connessi alle dinamiche di sicurezza energetica e geopolitica.

Per tre intense giornate di lavoro, conferenze e attività di gruppo hanno favorito il confronto tra i rappresentanti dei Paesi aderenti, consentendo di elaborare in modo congiunto un policy paper, con particolare riferimento all’Energy Security e al food safety and scarsity, che raccoglie riflessioni e proposte operative per affrontare le sfide comuni in maniera coordinata e sostenibile.

L’Iniziativa 5+5 Difesa si conferma così uno strumento di cooperazione virtuosa tra le due sponde del Mediterraneo, capace di produrre risultati concreti e di rafforzare la capacità collettiva di risposta alle minacce emergenti, contribuendo alla stabilità e alla prosperità dell’intera regione.