Caro Frequentatore,
in qualità di Direttore dell’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze, mi è gradito porgerTi il benvenuto sulla piattaforma didattica dell’ISSMI, attraverso la quale puoi cominciare il Tuo percorso formativo.
Il corso di Stato Maggiore Interforze a cui Ti stai avvicinando, rappresenta un particolare momento della Tua vita professionale in quanto, nei prossimi mesi, parteciperai, da protagonista, allo sviluppo di un programma didattico teso a:
fornirTi una visione dello scenario internazionale con cui l’Italia si confronta;
fornirTi gli strumenti per una corretta lettura e interpretazione dei fenomeni che influenzano gli equilibri geopolitici e strategici mondiali con focus su quelli di maggior interesse per l’Italia;
farTi acquisire la capacità di contribuire alla concezione, pianificazione e condotta delle attività militari, interforze e di Forza Armata, in ambito nazionale ed internazionale, nonché le capacità necessarie per l’eventuale esercizio di funzioni dirigenziali.
Il programma didattico del 22° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, per l’anno accademico 2019-2020, mira ad orientare l’azione formativa del personale frequentatore con una visione interdisciplinare a marcato carattere internazionale ed “interagency”, con un approccio sempre più multidimensionale. L’Istituto è costantemente impegnato per attualizzare i contenuti e offrire una formazione al passo con i tempi, in linea con quanto previsto dallo Stato Maggiore della Difesa.
E’ per noi importante che Tu compili subito la Tua scheda biografica e, poi, comincia a familiarizzare con la piattaforma didattica dedicata, dove abbiamo raccolto tutto quello che Ti può essere utile per orientarTi in questa fase iniziale. Dai lineamenti organizzativi del Corso - in primis “La guida del frequentatore” - allo schema del modello formativo adottato dall’Istituto, articolato per aree disciplinari omogenee comprendenti più moduli didattici. All’interno dei singoli moduli, troverai una scheda di presentazione della materia e del materiale a corredo utile a prepararTi per seguire proficuamente il Corso.
E se Ti senti già pronto ad affrontare le “sfide” che Ti attendono, non perdere l’occasione di metterTi alla prova e di cimentaTi nel test di auto-verifica che abbiamo predisposto in fondo a ciascun modulo. Scopri quali sono le aree conoscitive che Ti risultano meno familiari. Il Tuo avvicinamento a tematiche probabilmente non tutte trattate durante la Tua già vasta esperienza professionale, Ti consentirà di acquisire consapevolezza delle materie che richiederanno una Tua maggior attenzione.
Certo di aver stimolato la Tua curiosità ed aver ravvivato il Tuo interesse per il percorso che Ti appresti ad intraprendere, Ti aspetto, con tutto lo Staff dell’ISSMI il prossimo 30 settembre 2019 per continuare insieme.
A presto.
Il Direttore